Le Terre di sotto

Un cofanetto tra passato e futuro



I Comuni del Ticino: com’erano e come sono.

Grazie alla digitalizzazione, la Tectel SA, ha digitalizzato le mappe di 180 comuni ticinesi appartenenti al fondo delle mappe catastali ottocentesche conservate dall’Archivio di Stato del Cantone Ticino.
Ha sovrapposto, su queste mappe, quelle attuali, permettendo di comprendere, visivamente, la trasformazione del territorio.

Il tutto proposto in un cofanetto a tiratura limitata in numero proporzionale alle dimensioni del Comune interessato.




Un percorso sulla geografia corografica del comune.

Ogni documento, nel momento stesso in cui è creato, fa già parte del passato, transita nel presente, per essere poi rivisitato e riutilizzato in futuro. «Le Terre di Sotto» è stato creato per visualizzare in poche pagine il cambiamento avvenuto nei secoli sul territorio.

Attraverso un’accurata e minuziosa sovrapposizione del catasto attuale con le mappe corografiche di fine Ottocento, si possono notare le pianificazioni del presente, il com’è oggi e il com’era un tempo.

La ricerca non ha prodotto nessun risultato.