Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pergamene

Pergamena 352

  • ID: 352
  • Descrizione su etichetta: Estratto di un documento che indica i confini del Vescovado di Coira.
  • Lingua: latino
guarda il regesto

Pergamena 353

  • ID: 353
  • Descrizione su etichetta: Conferma del documento del 6 luglio 1518,concernente i diritti di San Romerio e i pascoli di Valle Trevisina, di Pescia e di Cavaglione.
  • Lingua: latino
guarda il regesto

Pergamena 354

  • ID: 354
  • Data cronica: 1529 luglio 13
  • Data topica: Sondrio
  • Descrizione su etichetta: Transazione tra il parroco di San Vittore e la comune di Poschiavo merito la decima del grano.
  • Regesto: Alla presenza di Giovanni Giorgio Paravicino, vicario generale di Cesare Trivulzio vescovo di Como, il comune di Poschiavo, rappresentato da Bernardino fu Matteo de Paravicino e Antonio fu Doffo Landolfo, e i sacerdoti Giacomino de Meneghinis, rettore della chiesa di S. Vittore, prete Paganino de Paganis e il capellano Tommaso de Meneghinis di Poschiavo si accordano in merito alla distribuzione della quarantesima parte della decima.
  • Lingua: latino
guarda il regesto
trascrizione

Pergamena 355

  • ID: 355
  • Data cronica: 1531 luglio 1
  • Data topica: Ilanz
  • Descrizione su etichetta: Sentenza. I giudici prescelti dalle Tre Leghe, decidono una lite, tra Poschiavo e Brusio “ da una parte” e “Tirano dall’altra parte”, concernente i beni di San Romerio, situati al di sopra del lago di Poschiavo.
  • Regesto: I commissari delle Tre Leghe emettono sentenza nella causa tra il comune di Poschiavo e Brusio, da una parte, e quello di Tirano, dall'altra, in merito ai beni dell'ospedale di S. Romerio di Brusio. L'amministrazione dei beni spetta al comune di Tirano e i redditi devono essere distribuiti ai poveri del comune e non ad altre chiese. La comunità di Tirano è tenuta a consegnare ogni anno 10 fiorini di Reno al comune di Poschiavo e Brusio per i loro poveri.
  • Lingua: latino
guarda il regesto
trascrizione

Pergamena 356

  • ID: 356
  • Descrizione su etichetta: Sentenza dei delegati delle Tre Leghe, nelle questioni tra Poschiavo e Tirano, concernente la prelevazione di imposte sui beni che i Tiranesi posseggono al di dentro del Forte di Piattamala.
  • Lingua: latino
guarda il regesto

Pergamena 357

  • ID: 357
  • Descrizione su etichetta: Convenzione nelle questioni tra Tirano, da una parte, e Brusio e Poschiavo, dall’altra parte, concernente Pescia.
  • Lingua: latino
guarda il regesto

Pergamena 358

  • ID: 358
  • Descrizione su etichetta: Lettera del Vescovo di Como, Giovan Felice Ninguarda, al Comune di Poschiavo.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 359

  • ID: 359
  • Descrizione su etichetta: Decreto delle Tre Leghe.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 360

  • ID: 360
  • Descrizione su etichetta: Estratto di un accordo concernente i confini tra Tirano e Brusio.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 361

  • ID: 361
  • Descrizione su etichetta: Gli arbitri decidono come segue:Tutti i boschi sul territorio di Pescia appartengono a quelli delle Zalende e di Campocologno. Indicazioni di confini.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto