Regesto: Tommaso Besta fu Antonio di Teglio vende a Domenico Baruffini fu Pietro Leone di Tirano un prato sito a Tirano o Poschiavo, sul monte Pescia, col diritto di pascolo per 8 vacche e 2 vitelli e di raccolta della legna necessaria per la costruzione di una casa, al prezzo di lire 1600 (v. anche n. 288).
Descrizione su etichetta: La Lega Cadea ordina: nel caso che Poschiavo e Nicolino Planta non possano accordarsi, essi chiederanno giustizia in occasione della prossima Dieta della Lega Cadea.
Regesto: Vor den Ratsboten des Gotteshausbunds beschwert sich Nicola von Planta gegen seine Streichung aus der evangelischen Steuerliste und Nichtbeachtung seiner Bürgerrechte. Dabei wird die Gemeinde ermahnt, den bündischen Ordinationen Folge zu leisten.
Descrizione su etichetta: Nicolino Planta chiede che Poschiavo venga citato dinanzi alla Lega Cadea. Francesco Laqua cita gli Statuti “del far vicino alcuno”.
Descrizione su etichetta: 3 documenti concernenti la fusione delle campane del Comune.
Regesto: Il comune di Poschiavo e Brusio, rappresentato dal podestà, dai consoli e dal consiglio riunito, nomina suoi procuratori Antonio Gaudenzio e Tommaso Basso per la richiesta di un prestito in denaro per l'acquisto di una campana da porre nella torre della casa comunale e si obbliga al pagamento del capitale e dei relativi interessi (cc. 1r-v).
Regesto: Il comune di Poschiavo e Brusio elenca le spese di quanto si deve pagare a Gaudenzio Hempel, fonditore di campane in Coira, per la campana da porre nella torre della casa del comune (cc. 1r-v).