Descrizione su etichetta: Citazione davanti il Podestà di Tirano per contravvenzione boschile in Pescia.
Regesto: Wolfio Montalta, podestà di Tirano, cita la contrada di Zalende, rappresentata dal consigliere Pietro Della Torre, a comparire in giudizio il lunedì seguente per rispondere della querela di cui al doc. n. 181, I.
Descrizione su etichetta: Procura per i rappresentanti di Poschiavo contro Tirano.
Regesto: Il consiglio segreto del comune di Poschiavo nomina suoi procuratori nella causa contro Tirano il podestà Giovanni Antonio Andreossa, Giovanni Antonio Landolpho, Romerio Basso, Fanchin dell'Aqua tutti di Poschiavo, nonché Giovanni Montia e Pedrotto de Iseppi per la vicinia di Brusio.
Descrizione su etichetta: Il Capo della Lega nomina il Borgomastro Iennj di Coira qual giudice nella vertenza Tirano – Poschiavo.
Regesto: Ordination der Drei Bünde zu den Alp- und Waldstreitigkeiten zwischen Puschlav und Tirano, wonach ein unparteiisches Gericht bestellt werden solle.
Descrizione su etichetta: Arbitramento fra Poschiavo e Tirano, merito boschi e pascoli a Cavaglione, Pescia, Salanca, Gemellino e sopra le Zalende.
Regesto: Antonio Basso, ministro riformato in Tirano, e Nicolò Guicciardi di Teglio, arbitri nella causa tra il comune di Poschiavo con la comunità di Brusio, Zalende e Campo Cologno, da una parte, e il comune di Tirano, dall'altra, emettono sentenza in merito a boschi e prati in località Cavaione, Pescia, Salanca, Gemellino (cc. 1r-9r).
Regesto: Antonio Basso, ministro riformato in Tirano, e Nicolò Guicciardi di Teglio assegnano i boschi sul monte Pescia agli uomini di Zalende e Campo Cologno e tutti gli altri boschi al comune di Tirano (cc. 10r-14r).
Descrizione su etichetta: Stefano Chiavi vien liberato da ogni pena dopo seguita composizione.
Regesto: Cristoforo Gherig, capitano di Valtellina, Iibera Stefano fu Giacomo de Clavibus e Francesco fu altro Francesco Pagano dalla pena prevista per aver introdotto vino nel territorio della Repubblica di Venezia dietro corresponsione di una multa di 20 scudi.
Descrizione su etichetta: Citazioni diverse nella causa tra Poschiavo, Brusio e Zalende.
Regesto: Il comune di Poschiavo, Ia vicinia di Brusio e il comune di Tirano, rappresentati dai rispettivi procuratori, avendo accettato che la causa tra loro in corso venisse composta da Antonio Basso, ministro riformato in Tirano, e Nicolò Guicciardi di Teglio ...
Descrizione su etichetta: Ordinazione nella vertenza tra Poschiavo e Tirano merito i boschi di Pescia.
Regesto: Il comune di Poschiavo e la vicinia di Brusio, rappresentati dai rispettivi procuratori, espongono contro il comune di Tirano le proprie ragioni in merito ai boschi sul monte Pescia.
Descrizione su etichetta: Spese del carnefice per 4 decapitazioni.
Regesto: Spese per la decapitazione e la sepoltura di quattro persone: Alberto Boton, Margarita Nusch, Anna Dorica di Stefano Caldratt e Piero figlio di Giovanni Antonio Lardello.
Descrizione su etichetta: Atti nella vertenza tra Brusio e Zalende.
Regesto: I rappresentanti della contrada di Zalende si appellano al podestà di Poschiavo quale giudice superiore contro la vicinia di Brusio che vuole riscuotere una somma di 1100 lire in base ad una decisione arbitramentale (cc. 1r-v).