Pergamene

Pergamena 209

  • ID: 209
  • Data cronica: 1616
  • Descrizione su etichetta: Lettera di Brusio che accetta il dispositivo di Samaden in quanto favorevole.
  • Regesto: I rappresentanti della vicinia di Brusio protestano di nullità e dichiarano di non riconoscere una eventuale sentenza sentenza emessa dal tribunale di Samedan nella causa tra loro e il comune di Poschiavo.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 210

  • ID: 210
  • Data cronica: 1616
  • Descrizione su etichetta: Quelli di Brusio dichiarano di riconoscere la sentenza emanata a Samaden soltanto per quanto é loro favorevole.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 211

  • ID: 211
  • Data cronica: 1616
  • Descrizione su etichetta: Domanda di Brusio nella vertenza Poschiavo – Brusio.
  • Regesto: Il comune di Poschiavo e la vicinia di Brusio espongono le rispettive querele e controquerele nella causa tra loro in corso in merito alla distribuzione delle cariche amministrative, delle competenze giurisidizionali, dei carichi fiscali e dell'uso dei beni comuni (v. anche n. 208, III).
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 212

  • ID: 212
  • Data cronica: 1616
  • Descrizione su etichetta: Dichiarazione di Poschiavo nella vertenza Poschiavo – Brusio.
  • Regesto: Il comune di Poschiavo protesta nei confronti del tribunale della Lega Caddea perché i rappresentanti della vicinia di Brusio non vogliono partecipare all'elezione dei magistrati tenor le antiche sentenze.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 213

  • ID: 213
  • Data cronica: 1616 agosto
  • Descrizione su etichetta: Dichiarazioni di Brusio e del Corpo Cattolico di Poschiavo sulla nomina del Podestà di Tirano contro l’istanza degli Evangelici.
  • Regesto: I rappresentanti della vicinia di Brusio e dei Cattolici di Poschiavo si pronunciano in merito alla nomina di Lorenzo Mengotti a podestà di Tirano contro l'istanza di Bernardo Massella e dei rappresentanti degli Evangelici.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 214

  • ID: 214
  • Data cronica: 1618 O.D.
  • Descrizione su etichetta: Gli ambasciatori dei 13 Cantoni pregano le Diritture a metter fine ai tribunali irregolari.
  • Regesto: Schreiben der Gesandten der Eidgenossenschaft an die Häupter und Strafrichter der Drei Bünde mit Einladung nach Rapperswil, um über den "Aufruhr" und das unordentliche Strafgericht sowie über Eingriffe in die Rechte des Bischofs von Como zu diskutieren.
  • Lingua: tedesco
guarda il regesto

Pergamena 215

  • ID: 215
  • Data cronica: post 1619
  • Descrizione su etichetta: Diritti di Poschiavo sull’ospedale di S. Romerio e confini antichi con Tirano.
  • Regesto: Il comune di Poschiavo espone le proprie ragioni in merito ai confini con il comune di Tirano e i diritti che dichiara di vantare sull'ospedale di S. Romerio.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 216

  • ID: 216
  • Data cronica: 1620 settembre 29
  • Data topica: Brusio
  • Descrizione su etichetta: Brusio dichiara di attenersi alla sentenza di Samaden e di eleggere i propri ufficianti da sé.
  • Regesto: I rappresentanti della vicinia di Brusio dichiarano al comune di Poschiavo che si atterranno alla sentenza con la quale il tribunale di Samedan aveva loro concesso di nominare in autonomia i propri officiali.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 217

  • ID: 217
  • Data cronica: 1620 novembre 7
  • Data topica: Samedan
  • Descrizione su etichetta: Citazione di Poschiavo a Samaden a istanza di Brusio.
  • Regesto: Il tribunale di Samedan, su istanza della vicinia di Brusio richiedente che la sentenza emessa in data 1620 settembre 20 venga eseguita, cita i rappresentanti del comune di Poschiavo a comparire in giudizio lunedì 12 novembre.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 218

  • ID: 218, I
  • Data cronica: 1620-1623
  • Descrizione su etichetta: Elenco dei compratori del bestiame predato dagli Engadinesi e Poschiavini sull’Alpe di S. Romerio.
  • Regesto: Elenco degli acquirenti di bestiame e relativa partita doppia del dare/avere del comune di Poschiavo (cc. 1r-8v).
  • Lingua: italiano
guarda il regesto
trascrizione