Descrizione su etichetta: Decreto della Lega Cadea in causa fra Sopra e Sotto Fontana Merla.
Regesto: Ordination der Ratsboten des Gotteshausbunds zum Streit zwischen Zuoz und der Gemeinde Ob Fontana Merla: Unter Busse von 3000 Kronen wird es Zuoz verboten, die zwei anderen Bünde gerichtlich anzurufen. Ausserdem wird ein Dekret zu den bischöflichen Landesschulden erlassen.
Descrizione su etichetta: Le Due Leghe ordinano al Governatore della Valtellina di sborsare a nome della Lega Cadea una somma al Comune di Poschiavo.
Regesto: Die Ratsboten des Oberen und Zehngerichtebunds bestimmen, dass die Prozesskosten im Streit um die Ämterbestellung zwischen Puschlav und Gotteshausbund ausbezahlt werden sollen.
Descrizione su etichetta: Atto di vendita fra Antonio Iseppi e la Comune di Poschiavo.
Regesto: Antonio fu Tommaso de Ixepo di Brusio vende al comune di Poschiavo, rappresentato dal decano Bernardo fu Giovanni di Fanchino de Laqua e dagli officiali Bernardo fu Lorenzo de Cortesio e Bernardo fu Antonio de Matossio, due campi siti a Poschiavo, in località Santa Maria, uno supra stratam publicam, I'altro suptus stratam publicam, al prezzo di 670 lire imperiali.
Descrizione su etichetta: Arbitramento nella lite tra Poschiavo e Tirano.
Regesto: Il comune di Poschiavo e Brusio, rappresentato dal decano Bernardo fu Giovanni Fanchino de Laqua di Poschiavo e dall'officiale Michele fu Giacomo Monte di Brusio, da una parte, e il comune di Tirano, rappresentato dal console Giovanni Luigi fu Martino Pergola, dall'altra, nominano Annibale Guicciardi di Teglio arbitro nella causa tra loro in corso in merito ai confini del monte Cavaione (cc. 1r-v).
Regesto: Annibale Guicciardi di Teglio, arbitro della causa tra il comune di Tirano, da una parte, e quello di Poschiavo e Brusio, dall'altra, emette sentenza in merito ai diritti di pascolo e passaggio sul monte Cavaione (cc. 2r-9v).
Descrizione su etichetta: Arbitramento tra Poschiavo e Tirano merito Cavaglione.
Regesto: Annibale Guicciardi di Teglio, arbitro della causa tra il comune di Tirano, da una parte, e quello di Poschiavo e Brusio, dall'altra, emette sentenza in merito ai diritti di pascolo e passaggio sul monte Cavaione.
Descrizione su etichetta: L’Assemblea di Brusio nomina i Deputati per proseguire la causa.
Regesto: Il consiglio della vicinia di Brusio nomina suoi procuratori in causa il decano Giacomo fu Domenico della Zala, gli officiali Alberto fu Giulio de Romano e Michele fu Giovanni Monti, nonché Michele fu Giacomino Monti, Antonio fu Giovanni Monti e Giacomo fu Pietro de Isepis, tutti di Brusio.
Descrizione su etichetta: Ordinazione degli uomini di Zalende e Campocologno.
Regesto: La vicinia delle contrade di Zalende e Campocologno di Brusio nomina suoi procuratori in causa Giuliano fu Bernardo Bonato Dell'Ada, Zanolo fu Giovanni delle Tume e Giacomo di Giorgio de Bonomo, tutti della suddetta vicinia.