Parliamo d’arte? Qualsiasi forma d’arte.

 

 

Spesso mi chiedo da dove nasca quest’incontrollabile passione che ho per l’arte. 

Monet fu la prima mostra che vidi da piccola: quanti colori! Che forme strane…ma come ci era riuscito questo buon signore? Era come camminare in un mondo alternativo, distorcendo quella che era la mia realtà fino ad allora, stimolando l’immaginazione e la curiosità 

Ogni tanto mi dicono che ho la testa tra le nuvole e mi “astraggo” dal mondo…credo abbiano ragione. 

Ma cambierei questa sensazione? Smetterei di emozionarmi davanti ad un quadro dopo averlo fissato per svariati minuti? Smetterei di cercare luoghi che trasmettano questa magia, luoghi che sanno smuovere i sentimenti più svariati? 

Assolutamente no. 

Per questo ho deciso di creare uno spazio per condividere con voi questa passione e questa visione (e questi luoghi). 

Emozionare, emozionarci e creare insieme qualcosa che permetta di conoscere in maniera semplice tutto quello che riguarda l’arte in ogni sua forma, il tutto in 5 minuti (o poco più). E non riguarda solo i sentimenti, l’arte è un grande mezzo per trovare importanti spunti di riflessione anche nella società in cui viviamo oggi. È l’impronta di ciò che è stato, ciò che è e ciò che sarà.

E ricordatevi: l’arte parla, bisogna solo trovare il modo di ascoltarla. 

 

 

 

PIETRO BORSARI

In collaborazione con la SUPSI di Mendrisio

Scopriamo opere mai studiate prima.

GALLERIA BAUMGARTNER

Mendrisio

Un modellino di treno si può considerare arte?

MUSEO VINCENZO VELA

Ligornetto

Cosa rende un artista unico nel suo genere?